Guida: Cosa fare in caso di blackout
Un blackout improvviso può mettere a rischio alimenti deperibili, dispositivi elettronici e comfort domestico. Ecco una guida pratica che illustra i passaggi da seguire prima, durante e dopo un'interruzione di corrente, con focus su frigoriferi e altre apparecchiature sensibili.
1. Prepararsi prima del blackout
Suggerimento: imposta
VIVOsmart in 2 minuti. Se salta la corrente, ti avvisa subito per agire sul frigo.
- Verifica lo stato del frigorifero: Mantieni la temperatura interna a 2–4 °C (frigo) e −18 °C (freezer).
- Conserva ghiaccio di riserva: Utile da spostare in frigo/freezer durante il blackout.
- Verifica torce e lampade di emergenza: Prepara torce o LED ricaricabili.
- Proteggi dispositivi elettronici sensibili: Usa UPS/stabilizzatori e stacca i device durante i temporali.
2. Cosa controllare quando scatta il blackout
Con
VIVOsmart ricevi la notifica di mancanza corrente
anche se non sei a casa.
- Frigorifero: Non aprire: tiene 4–6 ore se chiuso.
- Congelatore: Pieno → fino a 24–48 ore di freddo.
- Dispositivi medici: Verifica batterie/UPS.
- Luci di emergenza: Usa lampade portatili in sicurezza.
3. Gestire il cibo in frigorifero e congelatore
Monitora da remoto:
VIVOsmart ti avvisa quando l’alimentazione torna stabile.
- Alimenti sicuri: Sotto zero restano sicuri fino a 48 h (freezer pieno).
- 0–4 °C: Latte/yogurt resistono 4–6 h con frigo chiuso.
- Scarto consapevole: Sopra 4 °C per >4 h → elimina i deperibili.
- Alternative: Borse termiche/ghiaccio; chiedi supporto a vicini.
4. Proteggere dispositivi elettronici e impianti
- Scollega i device: Evita sovratensioni al ritorno della corrente.
- Router/modem: Se hai UPS, collega solo rete e modem.
- Allarme/antifurto: Controlla la batteria di backup.
5. Dopo il ripristino
- Temperature: Verifica frigo/freezer con termometro.
- Ricollega gradualmente: Prima modem/router, poi il resto.
- Verifica guasti: Se odori di bruciato/scintille → elettricista.
- Ricostituisci scorte di ghiaccio.
6. Prevenzione e monitoraggio
- UPS: Valuta autonomia minima 20–30 min per router/monitoraggio.
- Allarmi temperatura: Utile per frigo professionali.
- Piani di intervento e contatti utili.
7. Consigli extra
- Rotazione alimenti e contenitori termici.
- Sicurezza candele ed eventuale backup internet 4G su UPS.
8. Soluzione consigliata: VIVOsmart
Per prevenire i danni e ricevere un alert immediato quando manca corrente o Wi-Fi, installa VIVOsmart: sensore Wi-Fi plug & play alimentato via USB, senza SIM. In pochi minuti monitori frigo e apparecchi critici da remoto.